In data 25 settembre si è tenuta presso la Sala Polivalente Parrocchia Santa Maria del Torrione a Ravenna una tavola rotonda sul tema del DOLORE NELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA, su come affrontarlo e controllarlo.
Il tema verteva sulla nuova metodologia chirurgica chiamata “Fast Track Surgery”, utilizzata con successo dall’ Dr. Musacchi e la sua equipe, presso la clinica San Francesco di Ravenna e che ha consentito di ottenere negli interventi di protesi di anca e ginocchio minore dolore post-operatorio, minore sanguinamento, migliore ripresa post intervento.
L’evento, aperto alla cittadinanza ha avuto un ottima partecipazione e con proficua discussione tra i relatori e il pubblico, ha dato infatti modo alle numerose persone di informarsi sulle ultime innovazioni chirurgiche e del pre e postoperatorio sul tema, e porre domande.
Direttore Scientifico: Dr. Giuliano Musacchi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Specialista in Chirurgia della mano
Temi affrontati:
Origine del dolore come viene percepito e vissuto dall’uomo.
Preparazione all’intervento e anestesia.
Chirurgia ortopedica e dolore:
Evoluzione fino ai recenti progressi
Metodo “Fast Track Surgery”
un sentito ringraziamento ai Medici relatori:
Dr. Axel Arista – Anestesista
Dr. Francesco Boni – Anestesista
Dr. Antonio Ghetti – Internista
Dr.ssa Rachele Nanni – Psicologa
Dr. Marco Russo – Ortopedico